I siciliani a Ginosa. L'avventura di 33 galantuomini in un secolo di storia

Riferimento: 9791281575042

Editore: Dellisanti
Autore: Di Canio Domenico
In commercio dal: 09 Novembre 2023
Pagine: 178 p., Libro
EAN: 9791281575042
22,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Nel 1924 un gruppo di 33 benestanti galantuomini siciliani acquistò il feudo di Ginosa da sua Maestà la regina Maria Cristina d'Austria, vedova del re Alfonso XII e reggente di Spagna, proprietaria, in base all'atto d'acquisto del 7 dicembre 1891 da quest'ultima fatto con l'ultimo ex feudatario, il marchese Giuseppe Ossorio y Silva d'Alcanices (Spagna). Moltissimi di questi ultimi acquirenti siciliani provenivano dai paesi di San Cipirrello e San Giuseppe Jato, due paesi che hanno tanto in comune, limitrofi e consanguinei...Non bisogna credere che questi 33 galantuomini siano piovuti all'improvviso a Ginosa, con un bel gruzzolo e con la voglia di investire in un ex feudo, la maggior parte del quale alle loro lande soleggiate e già ricche di prelibatezze agricole non somigliava affatto, o che non abbiano una loro storia da raccontare.
help_outlineContatta il negozio
I siciliani a Ginosa. L'avventura di 33 galantuomini in un secolo di storia

I siciliani a Ginosa. L'avventura di 33 galantuomini in un secolo di storia