
Il mondo delle case chiuse. Come vivevano e chi erano le prostitute senza identità chiuse fra le quattro mura dei bordelli disseminati in ogni angolo dell'Italia?
INCONTRO CON L'AUTORE - OTTOBRE 2025 . APERI-LIBRO BASSANESE.
L'Aperi-libro è la nuova formula culturale in libreria La Bassanese a Bassano del Grappa che mescola l'incontro con l'autore e l'aperitivo offerto dalla libreria al termine dell'incontro.
VENERDI’ 17 OTTOBRE ORE 18.
CRONACHE DI UNA CASA CHIUSA. Incontro con Rossella Menegato.
«Mai dimenticare da dove si viene. Siamo il frutto delle nostre esperienze. Belle e brutte. Noi siamo il nostro passato. Dimenticarlo vuol dire cancellare la memoria di chi si è…».
è il tempo della Seconda guerra mondiale, del Fascismo, di una Italia arcaica, contadina, povera ed è un mondo a parte, quello di Amélie, Rosa, La Rossa, Maria, Bimba, Nerina, Giulia, Sophie e di tutte le altre donne e ragazze “finite in quei gironi infernali color pastello”: il mondo delle Case di Tolleranza, paese dei balocchi per gli uomini e luogo d’infamia e di dolore per le donne. Un mondo di bisbigli, grida, sorrisi, lacrime, amore, odio, tenerezza e soprusi. In anteprima a Bassano Rossella Menegato, presenta e racconta il suo ultimo libro-diario Cronache di una casa chiusa, edito da Biblioteca dell’Immagine, corredato da foto, ritratti e oggetti ritrovati. Come vivevano, chi erano e quali segreti celavano le storie di quelle prostitute senza identità chiuse fra le quattro mura dei bordelli disseminati in ogni angolo dell’Italia? Con la guerra come sfondo, corpi generosi avvolti in sottili vestagliette raccontano di infanzie violate, fame e disperazione e un’unica possibilità… rinunciare a sé stesse per … sopravvivere.
Evento live, in presenza. Info e prenotazioni posti a sedere ( vedi link in basso) o allo 0424521230 o info@labassanese.com. FINO A ESAURIMENTO POSTI.