Delitto di benvenuto. Un’indagine di Scipione Macchiavelli.

Delitto di benvenuto. Un’indagine di Scipione Macchiavelli.

Dicembre 1964, un treno viaggia nella notte con destinazione Siracusa. La partenza da Roma per il commissario Scipione Macchiavelli è stata improvvisa e il trasferimento al commissariato di Noto, la punizione che si aspettava. 

Quello che non si aspettava era un passaggio repentino dalla dolce vita romana alla provincia sperduta del sud, con tutto ciò che ne consegue e nonostante si dica che Noto sia la città più sicura della Sicilia, il commissario Scipione Macchiavelli non fa in tempo a scendere dal treno che si trova un bel caso intricato da risolvere. Il direttore di una banca importante di Noto è scomparso da due giorni lasciando da sola moglie e cinque figli piccoli. 

Un brivido corre lungo la schiena del commissario Macchiavelli, per lui è la prima volta che si trova alle prese con una persona scomparsa e quando viene rinvenuto il cadavere del direttore, il brivido si trasforma in sudore freddo. Dovrà fare appello a tutte le sue risorse per trovare il colpevole ma per fortuna la provincia siciliana saprà accoglierlo in modo inaspettato, regalando al lettore continue sorprese. 

Cristina Cassar Scalia torna in libreria con un nuovo personaggio e uno stile ancora più leggero e fascinoso che porta il lettore direttamente dentro al mistero sullo sfondo di una Sicilia anni settanta elegante ma allo stesso tempo introversa, con uno sguardo rivolto al nuovo e uno rivolto alla tradizione e alla storia. 

Consigliato con cinque stelle.

ACQUISTA

Condividi

Aggiungi un commento