L'uomo che parlava ai funerali.

Da: Attilio - Categoria: Consigliati dai librai
L'uomo che parlava ai funerali.

Un originalissimo, sorprendente e poetico romanzo, il primo dell’autore trevigiano, che è un bellissimo canto all’amore, alla vita e alla morte. Protagonista è Renato, un “esperto di funerali” (e come non pensare allo straordinario protagonista del film “Still Life”) cerimonie che lui frequenta quotidianamente scrivendo nelle sue agendine, l’ora il luogo e qualche segno particolare del defunto: poche parole ben scelte, amici e parenti versano un’ultima lacrima e la sua missione è compiuta. Nella vita di Renato, un tempo, c’erano una famiglia, il lavoro da messo comunale, le vacanze al mare, tanto amore – e qualche battibecco – per Lidia, sua moglie, e tante speranze (e più di una preoccupazione) per il figlio Luca. Ma quella vita ormai non c’è più e lui ha deciso di riempire il vuoto con le lacrime degli altri, di stare vicino alla morte come se fosse un’amica, forse per capirla, forse per ingannarla. Eppure il destino ha ancora in serbo molte sorprese per lui a cominciare dalla misteriosa donna che, vestita di nero e pure lei con un’agendina in mano, sembra seguirlo di funerale in funerale. Il tutto in un libro di rara delicatezza dove, in un crescendo di emozioni, si ride e si piange; un profondo ragionamento sul trascorrere del tempo e l'ineluttabilità... della vita. 

ACQUISTA

Condividi

Aggiungi un commento