Torino, sala interrogatori del commissariato di polizia, Vincenzo Arcadipane è seduto davanti ad un uomo che afferma di aver ucciso sette donne e di aver tagliato il corpo di ognuna in sette parti.
Torino, una scuola di provincia, Corso Bramard sta festeggiando la fine delle lezioni e l’ingresso nel agognato mondo della pensione quando viene avvicinato da una donna che afferma di essere la curatrice di un’artista scomparsa da quasi un anno. La polizia ha già archiviato il caso come allontanamento volontario ma lei non è convinta e chiede il suo aiuto per fare luce sulla verità.
Arcadipane e Bramard sanno già che le loro storie sono destinate ad intrecciarsi, anche se fanno di tutto per sembrare estranei alla cosa. Sono consapevoli che il coinvolgimento nell’analisi del caso e la sua risoluzione sarà totale e che i punti bui ed oscuri avranno un inevitabile impatto anche sulle loro vite.
Andrea Longo per Einaudi pubblica un nuovo capitolo che vede protagonisti la coppia, agli antipodi ma che funziona così bene, Bramard-Arcadipane e tinge di sfumature hard boiled un noir dalla trama intensa e ben scritto da divorare in poche ore. Consigliato ai lettori che non si lasciano impressionare facilmente e a tutti gli amanti della scrittrice francese Fred Vargas.
ACQUISTA