Pace e guerra. Musiche e parole per continuare a desiderare

Riferimento: 9788877668363

Editore: Lubrina Bramani Editore
Autore: Girelli Stefania, Maggioni Vanni, Ottaviano Cristiana
Collana: Eros e logos: generi, arti e cittadinanze
In commercio dal: 31 Gennaio 2025
Pagine: 72 p., Libro in brossura
EAN: 9788877668363
18,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Pace e guerra: due parole così brevi al suono, così comuni, cariche di significati e di storie che si portano addosso o che si sono andate stratificando nel corso della storia. I due termini compaiono in queste poche pagine senza pretese di; con l'intento di metterne in risalto qualche dimensione e cercando crepe e speranze nei modelli e nelle vite dei tempi di guerra e dei tempi di pace. Le guerre, quelle combattute, negano complessità e pluralità delle persone e degli ambienti, relegandoli sullo sfondo, rarefatti e poco visibili. Riconoscere e fare propria la complessità delle diversità, pensare plurale e pluriversamente, è una delle opzioni più efficaci contro l'autoritarismo e la guerra. La pace verso cui tendere è visione e racconto di un mondo possibile, attraverso relazioni personali dove la fiducia dilaga e genera un'educazione a sentire e progettare presenti e futuri nei quali la vita sia prioritaria. È aspirazione a pensare luoghi e ambienti in cui sia possibile vivere l'incanto del sentirsi esistere, un nuovo modo di essere umani sul Pianeta. C'è speranza allora, perché la speranza si può apprendere e condividere di generazione in generazione. Foto Clara Mammana
help_outlineContatta il negozio
Pace e guerra. Musiche e parole per continuare a desiderare

Pace e guerra. Musiche e parole per continuare a desiderare