Libro nero della contraffazione. Quanto costa all'Italia la falsificazione. Quanto si arricchisce la malavita. Che cosa si fa e

Riferimento: 9788865981511

Editore: Pendragon
Autore: Selvatici Antonio
Collana: Contemporanea
In commercio dal: 05 Settembre 2012
Pagine: 230 p., Libro in brossura
EAN: 9788865981511
15,00 €
Quantità
Non disponibile

help_outlineContatta il negozio
Libro nero della contraffazione. Quanto costa all'Italia la falsificazione. Quanto si arricchisce la malavita. Che cosa si fa e

Libro nero della contraffazione. Quanto costa all'Italia la falsificazione. Quanto si arricchisce la malavita. Che cosa si fa e

 

Descrizione

La prima indagine giornalistica sulla contraffazione: le cifre da capogiro, i legami con la criminalità organizzata e gli intrecci internazionali di un business che replica illegalmente non solo le note griffes dell'abbigliamento, ma anche armi, prodotti agroalimentari, sigarette, giocattoli, parti di ricambio delle auto, permessi di soggiorno. Si tratta di un furto che vale alcuni miliardi di euro l'anno e di cui fanno le spese i consumatori, il fisco e un'importante fetta di prodotti Made in Italy, in un trasferimento illecito di ricchezza che sottrae risorse all'Occidente e alimenta l'economia di un colosso economico quale la Cina, Paese dal quale proviene la principale quota mondiale di prodotti contraffatti. Chiamando in causa gli organismi preposti al controllo a livello italiano, europeo e mondiale, questo libro offre una serie di spunti su possibili misure alternative per arginare un fenomeno che necessita urgentemente di essere contrastato.