Destini dell'oggettività. Studi sul negozio giuridico

Riferimento: 9788814172700

Editore: Giuffre
Autore: Natalino Irti
In commercio dal: 2011
Pagine: 170 p., Libro in brossura
EAN: 9788814172700
22,00 €
Quantità
Disp. in 7+ gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Il libro raccoglie le riflessioni dell'autore sul negozio giuridico, quali si sono svolte e compiute nel giro di un trentennio o poco più. Le prime pagine hanno la data del 1978: le ultime, del 2011. I saggi del 1978 e 1990 furono già riuniti nel titolo Letture bettiane sul negozio giuridico (1991), e svelavano la tensione dialogica fra maestro ed allievo. La teoria bettiana del negozio giuridico è l'asse intorno a cui si avvolgono e stringono pensieri, rifiuti, critiche. Questa teoria segna la direzione dell'oggettività giuridica che, da un lato, si scrolla di dosso l'oscuro peso della psicologia individuale, e, dall'altro, si scioglie dal sottostante terreno sociale. Le pagine del lungo trentennio vivono il tormento di questa oscillazione, provandosi a risolverla nella più ampia oggettività, e tuttavia avvertono che essa è intrinseca al negozio giuridico, e sta e cade con esso.
help_outlineContatta il negozio
Destini dell'oggettività. Studi sul negozio giuridico

Destini dell'oggettività. Studi sul negozio giuridico