Della farmacologia. Ciò che fa sì che la vita valga la pena di essere vissuta

Riferimento: 9788893144803

Editore: Orthotes
Autore: Stiegler Bernard, Prunotto P. (cur.)
Collana: Dialectica
In commercio dal: 04 Luglio 2025
Pagine: 232 p., Libro in brossura
EAN: 9788893144803
22,00 €
Quantità
Disp. in 3/4 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Che lo si ammetta o lo si neghi, ognuno avverte chiaramente che il futuro della vita terrestre è a repentaglio, e sembra sovraccaricarsi sistematicamente di conseguenze molto difficilmente reversibili - se non assolutamente irreversibili. Questa crisi senza precedenti rivela che il destino umano - che è un destino ineluttabilmente tecnico e tecnologico - è farmacologico nel senso in cui, in greco, il phármakon è al contempo rimedio e veleno. Il phármakon è ciò che permette di prendersi cura e ciò di cui bisogna prendersi cura - nel senso che bisogna prestargli attenzione - poiché è una potenza che sana e al contempo distrugge. Divenuto tecnologia industriale, il phármakon è oggi egemonicamente controllato dall'economia, cioè dal marketing, e questo stato di cose, che ha instaurato un'economia dell'incuria, rende quella della cura una questione non solo etica ma politica.
help_outlineContatta il negozio
Della farmacologia. Ciò che fa sì che la vita valga la pena di essere vissuta

Della farmacologia. Ciò che fa sì che la vita valga la pena di essere vissuta