Sotto queste forme quasi infinite. La narrazione tra letteratura, filosofia, teatro e cinema

Riferimento: 9788857572505

Editore: Mimesis
Autore: Cecconi F. (cur.), Diotto C. (cur.), Zeni P. (cur.)
Collana: Eterotopie
In commercio dal: 15 Aprile 2021
Pagine: 194 p., Libro in brossura
EAN: 9788857572505
18,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Sotto queste forme quasi infinite, espressione di Roland Barthes presa in prestito per titolare la presente raccolta di saggi dedicati al tema della narrazione, equivale a una dichiarazione d'intenti: gli studi qui riuniti - accomunati da un'aspirazione euristica, analitica e investigativa di ampio raggio nel campo della narrazione - sono stati selezionati puntando all'eterogeneità delle discipline, delle metodologie e delle forme narrative indagate. Si accostano così fra loro saggi di letteratura, filosofia, teatro, cinema: dal confronto fra le specifiche narratologie e dal dialogo fra i metodi di ricerca emerge un panorama composito, fervido, che proprio nella dimensione interdisciplinare trova occasione di essere restituito nella propria complessità.
help_outlineContatta il negozio
Sotto queste forme quasi infinite. La narrazione tra letteratura, filosofia, teatro e cinema

Sotto queste forme quasi infinite. La narrazione tra letteratura, filosofia, teatro e cinema