Il paradigma ecologico. Dal Dio matematico alla spiritualità della terra

Riferimento: 9788898932191

Editore:
Autore: Giuseppe Pisciuneri
Collana: Taumazein
In commercio dal: 2015
Pagine: 200 p., Libro rilegato
EAN: 9788898932191
15,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Partendo da una attenta lettura dei dati sull'inquinamento, l'autore arriva alla conclusione che la crisi ecologica non rappresenta solo la manifestazione concreta di una Crisi di Natura che, di certo, necessita in maniera prioritaria di un'azione di tutela ambientale, ma anche, se non soprattutto, l'espressione di una profonda Crisi di Cultura che impone un "punto di svolta" paradigmatico in favore di una nuova visione del mondo ecologica. Prendendo in considerazione le opere dei più grandi pionieri di questa nuova visione del mondo ecologica (da Rachel Carson a Fritjof Capra, da Edgar Morin a James Lovelock, da Arnae Naess a Ilya Prigogine e tanti altri) "Il paradigma ecologico" si propone, da una parte, di mettere in luce i limiti ecologici dell'attuale paradigma meccanicista, riduzionista e antropocentrico che ha influenzato per secoli la scienza, l'economia, la filosofia, la cultura occidentale nel senso più generale del termine; dall'altra, di mostrare come, a partire dagli sviluppi della meccanica quantistica e del pensiero sistemico, si possa costruire una valida alternativa culturale, scientifica e filosofica più in armonia con la natura.
help_outlineContatta il negozio
Il paradigma ecologico. Dal Dio matematico alla spiritualità della terra

Il paradigma ecologico. Dal Dio matematico alla spiritualità della terra