Con voce di sirena. Storie di bimbi autistici, di bimbi troppo sensibili e dei loro genitori

Riferimento: 9788869331480

Editore:
Autore: Marie-Christine Laznik
Collana: Scilicet. Studi di psicanalisi in Italia
In commercio dal: 2012
Pagine: 266 p., Libro in brossura
EAN: 9788869331480
24,00 €
Quantità
Non disponibile

help_outlineContatta il negozio
Con voce di sirena. Storie di bimbi autistici, di bimbi troppo sensibili e dei loro genitori

Con voce di sirena. Storie di bimbi autistici, di bimbi troppo sensibili e dei loro genitori

 

Descrizione

Il dramma dell'autismo restituito attraverso gli interventi - per la prima volta pubblicati in italiano - che una grande psicanalista dell'infanzia ha tenuto in occasione di convegni specialistici su questa oscura patologia. In un linguaggio piano e semplice, accessibile a tutti, l'autrice ricostruisce alcuni casi clinici di lattanti e bambini nella primissima infanzia scivolati o a rischio di sprofondare nell'autismo e da lei ripresi grazie a una clinica audace e innovativa nella quale la voce gioca un'importanza fondamentale. È infatti avvalendosi dei risultati delle ultime ricerche di neurocognitivisti e psicolinguisti sul maternese (la lingua particolarissima che tutte le madri usano per rivolgersi ai propri figli) che Marie-Christine Laznik riesce a catturare l'attenzione di bambini il cui sviluppo cerebrale non permette loro di riconoscere la voce e il volto della madre ma che, grazie a lei, non possono fare a meno di portare il proprio sguardo sui genitori, senza più distoglierlo. Da molti anni attivamente impegnata nella prevenzione dei disturbi pervasivi dello sviluppo, Marie-Christine Laznik ci insegna che è possibile individuare (molto prima di quanto altri test cognitivi permettano) segnali di evoluzione autistica in bimbi sotto i due anni di età, il più evidente dei quali è l'incapacità dei bebé di provocare il godimento della persona che li accudisce.