Via per la montagna. Il viaggio di uno scalatore tra la vita e la morte (La)

Riferimento: 9788855471411

Editore: Versante Sud
Autore: Pritchard Paul
Collana: I rampicanti
In commercio dal: 16 Febbraio 2023
Pagine: 184 p., Libro in brossura
EAN: 9788855471411
20,00 €
Quantità
Disponibile in 3/4 giorni

help_outlineContatta il negozio
Via per la montagna. Il viaggio di uno scalatore tra la vita e la morte (La)

Via per la montagna. Il viaggio di uno scalatore tra la vita e la morte (La)

 

Descrizione

L'unica cosa che volevo fare era dormire. Ero però certo che se mi fossi lasciato andare, quella sarebbe stata l'ultima volta. Nel 1998 Paul Pritchard stava scalando in Tasmania un faraglione a forma di pinnacolo roccioso dal nome di Totem Pole quando un sasso staccatosi lo colpì dritto sulla testa. Durante le lunghe attese per i soccorsi, tra la vita e la morte, Pritchard riuscì ad andare avanti con la promessa che, data la possibilità, avrebbe quanto meno provato a vivere. Rimasto emiplegico a causa di quell'incidente, Pritchard ha passato gli ultimi due decenni a cercare di vivere affrontando avventure apparentemente impossibili dopo un infortunio di quella portata e andando a scandagliare i recessi di una mente pressoché obnubilata dalla sua passione per le scalate. Non soddisfatto di limitarsi a sopravvivere, Pritchard trova i modi per tornare alla sua vecchia vita, attraversando il Tibet in bicicletta, espandendo la mente con estenuanti corsi di meditazione, andando a rivisitare il passato ed a comprendere quella sua attrazione per il rischio. Da ultimo, torna a scalare il Totem Pole, il luogo dove la sua vita era quasi arrivata a concludersi. La Via per la Montagna è un libro d'avventura che non ha eguali, l'esplorazione di un cervello che guarisce, un viaggio dentro a filosofia e psicologia, una prova di volontà ed un trionfo della speranza. Da una brodaglia di dolore e paure è emersa una persona che vede chiaramente ciò che conta per davvero. (Johnny Dawes). Prefazione di Hazel Findlay.