Donne oltre il carcere percorsi di self-empowerment delle donne detenute

Riferimento: 9788846771346

Editore: Edizioni ETS
Autore: Castiglioni M. (cur.), Ronconi S. (cur.), Zuffa G. (cur.)
Collana: Contemporaneità e nuove adultità
In commercio dal: 25 Luglio 2025
Pagine: 188 p., Libro in brossura
EAN: 9788846771346
18,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Basato su dieci anni di ricerca e di intervento nelle carceri delle donne, il libro propone un modello di formazione e 'micro-pedagogia' mirato al self empowerment delle donne detenute, associando a una dettagliata guida metodologica ai laboratori una riflessione critica sul carcere e le sue declinazioni trattamentali, sul lavoro educativo dietro le sbarre, sulla difesa e la promozione dei diritti fondamentali di chi è reclusa, su come la differenza di genere impatta la detenzione. Il testo si propone come guida a una pratica critica e innovativa utile per chi - educatore, psicologo, operatore volontario, animatore culturale - abbia a cuore le donne recluse, e voglia con loro percorrere una strada 'in controtendenza': valorizzazione di sé, scoperta della propria forza, messa in gioco delle risorse personali e sociali, contro e oltre deficit, colpa e limiti.
help_outlineContatta il negozio
Donne oltre il carcere percorsi di self-empowerment delle donne detenute

Donne oltre il carcere percorsi di self-empowerment delle donne detenute