• -0,54 €

Introduzione al pensiero matematico. La formazione dei concetti nella matematica moderna

Riferimento: 9788833902890

Editore: Bollati Boringhieri
Autore: Waismann Friedrich
Collana: Universale Bollati Boringhieri-S. scient.
In commercio dal: 01 Ottobre 1976
Pagine: 266 p., Libro in brossura
EAN: 9788833902890
20,00 €
19,46 € Risparmia 0,54 €
Quantità
Non disponibile

help_outlineContatta il negozio
Introduzione al pensiero matematico. La formazione dei concetti nella matematica moderna

Introduzione al pensiero matematico. La formazione dei concetti nella matematica moderna

 

Descrizione

Scopo dell'opera, dice Waismann, è di «trarre, da ciò di cui si occupa il matematico, quel che può interessare il filosofo», di dare una «esposizione delle idee matematiche» e non una collezione di teoremi e dimostrazioni. Esaminando i vari problemi sollevati dalla teoria dei numeri, Waismann sottolinea di volta in volta l'arbitrarietà o la limitatezza o la contraddittorietà di questa o quella soluzione presentata da coloro che lo hanno preceduto (in particolare Peano, Frege, Russell, Hilbert). La sostanza delle obiezioni e delle alternative avanzate da Waismann è semplice: invece di tentare di dare una «definizione del concetto di numero», noi cercheremo di procurarci una «descrizione dell'uso effettivo» della parola «numero» e delle altre che denotano i singoli numeri, ossia la loro «grammatica logica». «Il miglior modo di rispondere a chi ci domandi che cosa sono i numeri, consisterà nel fargli vedere come si opera su di essi».