Misteri persiani. I volti nascosti dell'Iran

Riferimento: 9788889602416

Editore: Infinito Edizioni
Autore: Sacchetti Antonello
Collana: Orienti
In commercio dal: 01 Settembre 2008
Pagine: 112 p., Libro in brossura
EAN: 9788889602416
11,00 €
Quantità
Non disponibile

help_outlineContatta il negozio
Misteri persiani. I volti nascosti dell'Iran

Misteri persiani. I volti nascosti dell'Iran

 

Descrizione

Dal 1979 per la maggior parte degli occidentali l'Iran è sinonimo di fondamentalismo islamico, di terrorismo, di pericolo. Le cronache hanno ridotto la Persia a problema, offuscando 2.500 anni di storia. Molto prima di Khomeini e Ahmadinejad, l'Iran ha dato i natali a Ciro il Grande, Rumi, Avicenna, Hafez e Khayyam. Una storia che ci porta in una terra di bellezze assolute e ingiustizie profonde. Una storia complessa, affascinante e misteriosa. E troppo spesso sottovalutata. Una storia di musulmani sciiti, zoroastriani, cristiani ed ebrei. La ricchezza di etnie e culture diverse che convivono dai tempi dell'Impero Persiano è il mistero dell'Iran, in cui soltanto il 51% della popolazione è di etnia persiana. Un Paese che continua a svolgere anche nel XXI secolo il ruolo di cerniera tra Europa ed Estremo Oriente. La nostra storia, il nostro vocabolario e persino la nostra tavola devono molto all'Iran. E nel confrontarci con l'Iran dovremmo sempre essere consapevoli della grandezza della sua storia e della sua cultura. L'autore, per l'acutezza delle osservazioni, sembra un diretto discendente dei grandi viaggiatori europei da Marco Polo ad Ambrogio Contarini e soprattutto del romano Pietro della Valle, che raggiunse la corte dei re sufi nel XVI secolo (dall'introduzione di Amir Madani).