Meridiani miofasciali. Percorsi anatomici per i terapisti del corpo e del movimento

Riferimento: 9788848130974

Editore: Tecniche nuove
Autore: Myers Thomas W., Schmitz May U. (cur.), Pascale V. (cur.), Golia Gangi A. (cur.)
Collana: Medicina naturale
In commercio dal: 13 Ottobre 2016
Pagine: 319 p., Libro in brossura
EAN: 9788848130974
79,90 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

La nuova edizione di questo manuale estende la prospettiva e la pratica sul sistema miofasciale. Cosa sono i meridiani miofasciali? Gli studi di anatomia tradizionali pongono l'attenzione sui singoli muscoli, sui loro innesti e sui loro collegamenti con le ossa. Meridiani Miofasciali estende la conoscenza della trasmissione della forza miofasciale e degli effetti che, sia in condizioni fisiologiche e sia patologiche, si possono produrre quando la distribuzione della tensione è interrotta, anche a una certa distanza di tempo da un trauma o da uno stato doloroso. Questo volume descrive chiaramente le continuità funzionalmente integrate dell'intero organismo all'interno della rete miofasciale, costituita da tracciabili meridiani della miofascia. Stabilità, stazione, tensione, fissazione, resilienza e compensazione posturale sono tutte distribuite lungo queste linee. Il libro, che si basa sulla mappa dei meridiani, presenta molte nuove strategie olistiche per terapisti manuali finalizzate a ripristinare e rafforzare la postura e la funzione del movimento. Le caratteristiche o Un layout progettato per consentire di cogliere rapidamente i concetti. Simboli che indirizzano a specifiche aree d'interesse. Illustrazione delle più recenti prove su base scientifica delle scoperte cliniche. Analisi del ruolo della fascia intesa come il più ampio organo sensoriale. Aggiornamenti sulla teoria e la pratica e sul ruolo della fascia nella distribuzione della tensione.
help_outlineContatta il negozio
Meridiani miofasciali. Percorsi anatomici per i terapisti del corpo e del movimento

Meridiani miofasciali. Percorsi anatomici per i terapisti del corpo e del movimento