Le cause di non punibilità. Un percorso tra nuovi orientamenti interpretativi e perenni incertezze dogmatiche

Riferimento: 9788873955054

Editore: Bononia University Press
Autore: Astrologo Annamaria
Collana: Seminario giuridico dell'Università di Bologna
In commercio dal: 18 Gennaio 2010
Pagine: 260 p., Libro in brossura
EAN: 9788873955054
25,00 €
Quantità
Non disponibile

help_outlineContatta il negozio
Le cause di non punibilità. Un percorso tra nuovi orientamenti interpretativi e perenni incertezze dogmatiche

Le cause di non punibilità. Un percorso tra nuovi orientamenti interpretativi e perenni incertezze dogmatiche

 

Descrizione

La ricerca prende le mosse da un dato di realtà: la proliferazione delle cause di esenzione della pena nel nostro ordinamento. Oltre che sulle questioni classificatorie e sulla tradizionale problematica (colorata da sfumature aventi una forte connotazione pratica) relativa alla collocazione della punibilità nella sistematica del reato, l'autrice si sofferma in particolare sui moderni paradigmi di declinazione della non punibilità. L'analisi si concentra, infatti, sui modelli di organizzazione e di gestione di cui agli artt. 6 e 7 del d.lgs. 231/2001, sui permessi di inquinamento e sulla normativa di attuazione italiana in materia di organismi geneticamente modificati. L'attualità dell'indagine, che mantiene come baricentro la non punibilità, si evidenzia con riferimento alla disciplina dell'estradizione, del mandato d'arresto europeo ed altresì con riguardo ad alcune disposizioni dello Statuto della Corte Penale Internazionale. Il percorso, calando i temi storici nella dimensione della globalizzazione e della transnazionalità propone una chiave di lettura del tutto inedita. L'autrice è dottore di ricerca in Diritto e Processo Penale e dal 2007 assegnista presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Alma Mater Studiorum-Università di Bologna.