Banda della Magliana. Nomi, date, fatti, delitti della holding politico-criminale di Pippo Calò & C. negli atti giudiziari

Riferimento: 9788879532020

Editore: KAOS
In commercio dal: 23 Marzo 2009
Pagine: 500 p., Libro in brossura
EAN: 9788879532020
22,00 €
Quantità
Non disponibile

help_outlineContatta il negozio
Banda della Magliana. Nomi, date, fatti, delitti della holding politico-criminale di Pippo Calò & C. negli atti giudiziari

Banda della Magliana. Nomi, date, fatti, delitti della holding politico-criminale di Pippo Calò & C. negli atti giudiziari

 

Descrizione

Traffico e spaccio di droga, riciclaggio, usura, estorsioni, rapine, sequestri di persona, omicidi. Rapporti col terrorismo nero e con i servizi segreti, con la massoneria e col mondo politico; legami con l'imprenditoria e la finanza, con la mafia e la camorra. La storia della associazione criminale romana detta banda della Magliana, attraverso i documenti giudiziari. La storia, i protagonisti, i delitti della banda della Magliana, e le testimonianze dei collaboratori di giustizia, nel testo della sentenza-ordinanza del giudice istruttore Otello Lupacchini (Tribunale penale di Roma, 13 agosto 1994): «Vera e propria associazione a delinquere della malavita capitolina, la cosiddetta banda della Magliana, attraverso una fittissima rete di collegamenti, complicità, coperture e agganci con gli ambienti più svariati, con l'impiego feroce di ogni tipo di violenza e intimidazione, è riuscita a imporre la propria supremazia in ogni settore di attività illegali e, soprattutto, in quelli estremamente lucrosi del traffico degli stupefacenti, dell'usura e del gioco d'azzardo... Esemplare manifestazione del modello mafioso, questa associazione criminale ha avuto contatti operativi anche con ambienti eversivi di estrema destra che, a Roma, hanno sempre potuto prosperare anche grazie alle complicità e agli aiuti di quel sodalizio delinquentesco». Con i brani sulla banda della Magliana, nella sentenza processuale per il delitto Pecorelli (Corte di assise di Perugia, 24 settembre 1999).