Brand Milano. Come e perché promuovere l'attrattività di una città con un'immagi

Riferimento: 9788856802603

Editore: Franco Angeli
Autore: Rolando S. (cur.)
Collana: Comunicazione di pubblica utilità
In commercio dal: 21 Ottobre 2008
Pagine: 248 p., Libro
EAN: 9788856802603
20,50 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Il brand di una città è una "scatola nera" identitaria. Sintesi cioè dei valori simbolicoidentitari tra il percepito interno, il comunicato e il percepito esterno. Dunque cosa distinta dagli interventi promozionali regolati, a valle, dal marketing territoriale. Il brand di una città millenaria è frutto di sedimentazioni complesse. Il teatro della sua formazione è tracciato da macro-aree di gestione di valori e interessi che trovano nella politica e nella amministrazione pubblica un punto di sintesi: l'area economica (investimenti, finanza, produzione, distribuzione, commercio, lavoro); l'area socio-urbanistica (organizzazione dello spazio della convivenza, servizi, infrastrutture e dinamiche sociali di adattamento); l'area culturale (arte, lingue, patrimoni, spettacolo, sport, creatività, educazione, scienza, ricerca). Esso dunque regola una partita importantissima per la vita e le prospettive di un territorio. Da un lato il suo profilo di immagine, dall'altro la sua capacità di generare attrattività. Con l'approccio qui proposto da Fondazione Università IULM - in un programma sostenuto da Camera di Commercio di Milano e Provincia di Milano e patrocinato dal Comune di Milano - si svolgono analisi, indagini, proposte attorno a questa "partita".
help_outlineContatta il negozio
Brand Milano. Come e perché promuovere l'attrattività di una città con un'immagi

Brand Milano. Come e perché promuovere l'attrattività di una città con un'immagi