Delitti del monastero e altri casi di problem solving inusuale (I)

Riferimento: 9788868337131

Editore: Ponte alle Grazie
Autore: Rampin Matteo
Collana: Saggi di terapia breve
In commercio dal: 06 Luglio 2017
Pagine: 154 p., Libro in brossura
EAN: 9788868337131
13,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

La morte alle cinque, La sorsata scomparsa, Triplo gioco, La notte in cui gli spiriti invasero la città sono alcuni titoli dei casi narrati in questo libro: casi clinici che possono essere letti come fossero racconti polizieschi. Il lavoro dello psicoterapeuta e quello del detective, infatti, hanno caratteristiche simili: la ricerca degli indizi (o sintomi), l'analisi dei comportamenti delle persone coinvolte, l'impiego di speciali tecniche comunicative. Soprattutto, in psicoterapia come in ogni forma di problem solving, la chiave per risolvere gli 'enigmi' più intricati sta nel modo in cui si imposta il problema: spesso, un'impostazione aderente alla logica ordinaria e al cosiddetto buon senso è destinata a fallire, mentre l'uso di prospettive insolite e di logiche inusuali o perfino paradossali può condurre a risultati sorprendenti, a veri e propri 'colpi di scena' che non hanno nulla da invidiare a quelli delle classiche detective stories. Sei di questi casi sono già stati pubblicati nel libro La psicoterapia come un romanzo giallo, gli altri sei sono inediti.
help_outlineContatta il negozio
Delitti del monastero e altri casi di problem solving inusuale (I)

Delitti del monastero e altri casi di problem solving inusuale (I)