I ricordi di Dedè e Rufo

Riferimento: 9788868536299

Editore: Nuova Prhomos
Autore: Ermini Rufo, Grillo Ermini Maria Adelaide
In commercio dal: 30 Aprile 2021
Pagine: 172 p., Libro in brossura
EAN: 9788868536299
10,00 €
Quantità
Non disponibile

help_outlineContatta il negozio
I ricordi di Dedè e Rufo

I ricordi di Dedè e Rufo

 

Descrizione

Così l'Autore: Questo strano libro è solo un racconto, anzi due racconti che diventano e, soprattutto diventeranno, negli anni successivi, un solo racconto. Nella prima parte ho voluto inserire, anche su consiglio dei miei figli, il racconto che ha scritto la mia Dedè alcuni anni fa, quando ancora aveva solo sei nipoti, nel quale ricorda i suoi primi anni di vita, la propria famiglia, la scoperta della montagna, gli anni della guerra e, infine, il nostro incontro e il formarsi della nostra famiglia. Nella seconda parte, troverete il racconto che ho scritto in questi mesi, ad integrazione del libro La mia vita con Dedè, e prima del mio incontro con Lei, nel quale ricordo i miei primi 20 anni circa di vita, la guerra, la mia famiglia di origine, i parenti e tanti piccoli episodi di quel periodo, cercando anche, magari in modo un po' sommario, di dare un quadro degli avvenimenti e del clima politico e sociale di quegli anni. Si tratta, come dicevo, di due racconti diversi, che a volte si sovrappongono, scritti con stile diverso, con scopi diversi, in momenti diversi della vita, che, però, come fossero due facce della stessa medaglia, come due strade parallele che a un certo punto si incontrano, alla fine narrano le tante sfaccettature di due persone che nel tempo si sono unite per diventate una sola cosa e una sola famiglia. Ho ritenuto quindi di riunire in un solo volume i ricordi autografi lasciati da Dedè relativi alla sua giovinezza dal 1934 al 1959 e quelli che mi riguardano, relativi al periodo che va dal 1932 al 1953. Credo che, come siamo stati inseparabili Dedè ed io, sia giusto che anche i nostri ricordi possano essere riuniti in un unico volume. Chiedo perdono se ogni tanto c'è un po' di confusione, se alcune vicende o alcuni personaggi sono trattati meglio o peggio di altri, se ho scordato di ricordare qualcuno o qualcosa, ma ringrazio tutti quelli che, in un modo o nell'altro, hanno accompagnato la lunga e felice vita di Dedè e mia e che hanno contribuito in quei primi anni, così difficili, a renderci quello che siamo e siamo stati e a darci la forza che abbiamo avuto. Con questa certezza, mi auguro di fare un gradito omaggio alla memoria della mia adorata Dedè, ai miei figli e nipoti, ai parenti e agli amici, e a tutti quelli che verranno dopo, perché spero che sapranno trarre da queste pagine un utile insegnamento, dal passato e per il futuro, e conservare con affetto la memoria di chi li ha preceduti.