Un ologramma di nome Galilei

Riferimento: 9791259660084

Editore: Mannarino
Autore: Tedeschi Annamaria
In commercio dal: 06 Marzo 2022
Pagine: 64 p., Libro in brossura
EAN: 9791259660084
10,00 €
Quantità
Disponibile in 3/4 giorni

help_outlineContatta il negozio
Un ologramma di nome Galilei

Un ologramma di nome Galilei

 

Descrizione

Il racconto vede come protagonista una classe di studenti che ricevono lezioni da Galileo Galilei. Il protagonista Galilei e gli ambienti scolastici, pensati nel futuro, sono veri e propri ologrammi. Gli studenti si sentono protagonisti e spaziano dal laboratorio in cui Galilei costruisce il telescopio, osservano le immagini del telescopio spaziale Hubble della NASA/ESA, vedono opere pittoriche del 600 di famose chiese italiane create in 3D. Il libro vuole certamente avvicinare il pubblico sia dei giovani sia dei grandi alla scienza e lascia un'aperta riflessione sui cambiamenti che la divulgazione scientifica ha subito negli anni. Evidenzia quanto sia importante il valore della comunicazione e la trasmissione dei saperi che avviene anche da padre in figlio: il racconto vede infatti Galilei anche come veste di un bravissimo discepolo di un padre, Vincentio, grande musicista e artigiano dell'epoca da cui apprende l'importanza della precisione, dell'analisi e l'arte di costruire i propri arnesi del mestiere. Età di lettura: da 7 anni.