Regione di frontiera. Territori, poteri e identità nell'Abruzzo di età moderna (

Riferimento: 9788896378663

Editore: Aras Edizioni
Autore: Gallo Francesca Fausta
In commercio dal: 01 Gennaio 2012
Pagine: 222 p., Libro rilegato
EAN: 9788896378663
20,00 €
Quantità
Non disponibile

help_outlineContatta il negozio
Regione di frontiera. Territori, poteri e identità nell'Abruzzo di età moderna (

Regione di frontiera. Territori, poteri e identità nell'Abruzzo di età moderna (

 

Descrizione

I saggi raccolti nel presente volume offrono un'immagine inedita dell'Abruzzo di età moderna, non incentrata sui feudatari, l'attività agro-pastorale, la montagna. Le città, le élites urbane, la "scoperta della politica" dei ceti popolari tra la fine del XVIII e i primi decenni dell'800, la "costruzione" delle identità locali (in Marsica e lungo i confini con le Marche), sono i campi d'indagine che, attraverso l'analisi di una documentazione archivistica di prima mano e di letteratura coeva poco studiata, ci restituiscono una regione che, pur con le sue peculiarità e specificità, è molto meno isolata e arretrata di quella rappresentataci dalla storiografia tradizionale e che vive, durante tutta l'età moderna, vicende e processi analoghi a quelli degli altri territori del Regno di Napoli, di cui è parte integrante ed essenziale e del quale costituirà, fino all'Unità d'Italia, il confine settentrionale con lo Stato della Chiesa, la regione di frontiera.