Poléis magnogreche e cenni sulle antiche popolazioni del sud d'Italia (Le)

Riferimento: 9788866180890

Editore: Youcanprint
Autore: Falconieri Ezio
In commercio dal: 01 Gennaio 2011
Pagine: 84 p., Libro
EAN: 9788866180890
7,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'ottavo secolo a.C. fu memorabile per l'Italia; in particolare per le regioni del sud e per la Sicilia. Fino a qualche tempo fa si pensava che lo stupendo fenomeno della Magna Grecia fosse stato precipuo soltanto per la parte meridionale della Penisola e che le città fondate dai Greci in Sicilia fossero città spurie, luoghi di comodo occupati da genti elleniche alla ricerca di spazi utili alle loro necessità di vita, giunte a schiavizzare i nativi. Furono, invece, anch'esse splendido esempio di civiltà che, come le poléis della Penisola, contribuirono a elevare il livello sociale, culturale e artistico dell'intero territorio.
help_outlineContatta il negozio
Poléis magnogreche e cenni sulle antiche popolazioni del sud d'Italia (Le)

Poléis magnogreche e cenni sulle antiche popolazioni del sud d'Italia (Le)