ReaCT2022. 3° rapporto sul radicalismo e il contrasto al terrorismo in Europa. Ediz. italiana e inglese

Riferimento: 9788832294132

Editore: Start InSight
In commercio dal: 25 Febbraio 2022
Pagine: 80 p., Libro rilegato
EAN: 9788832294132
25,00 €
Quantità
Non disponibile

help_outlineContatta il negozio
ReaCT2022. 3° rapporto sul radicalismo e il contrasto al terrorismo in Europa. Ediz. italiana e inglese

ReaCT2022. 3° rapporto sul radicalismo e il contrasto al terrorismo in Europa. Ediz. italiana e inglese

 

Descrizione

L'Osservatorio ReaCT monitorizza e valuta i fenomeni associati alle forme di radicalizzazione ideologica e di devianza sociale violenta, dal jihadismo alle teorie cospirazioniste che sempre più si associano a forme di violenta opposizione e reazione. Il terrorismo, si adatta, si evolve e viene condizionato da eventi che hanno la capacità di contenere o stimolare la condotta di azioni violente nel nome di un'ideologia che ne giustifica metodi, obiettivi e finalità. Il 2021 ha evidenziato aspetti coerenti con quanto registrato nel corso degli ultimi anni e anticipato un possibile trend che caratterizzerà il 2022 sulla base dell'onda lunga di due principali fattori: da una parte la pandemia di COVID-19, in grado di esaltare forme radicali eterogenee e stimolare la violenza ideologica in vario modo associata a movimenti negazionisti, complottisti e aderenti a ideologie estremiste; dall'altra parte, la vittoria dei talebani in Afghanistan, il cui grande risultato si è imposto quale leit motiv della narrativa jihadista a livello globale.